Di seguito alcune statistiche sulla nostra stagione 2018/19 che si possono ricavare dai referti che a fine gara vengono consegnati dal tavolo alla varie squadre. Purtroppo sono dati parziali e non mettono in luce la fatica, la disponibilità dimostrata, gli infortuni subiti, il minutaggio e il sacrificio che ognuno ha messo in questa stagione. Inoltre sono stati persi i referti delle prime 4 gare che quindi non sono state prese in considerazione nelle statistiche.
Il campionato in totale è durato 10 gare nella prima fase, 5 nella seconda, 5 gare per il girone di Play Out e 1 finale per un totale di 21 match (campionato lungo) con la caratteristica che la seconda fase è stata destinata a scontrarsi con le migliori del Girone Nord, ma noi siamo riusciti a dire la nostra anche in quell’occasione. A referto erano iscritti 20 giocatori di cui però 2 non sono mai entrati in campo (Malipiero e Osgnach).
Nella prima fase abbiamo vinto 3 partite di cui l’ultima, quella col Pierobon, dopo 2 tempi supplementari (in vantaggio nei tempi regolamentari ma ci hanno ripreso, in vantaggio nel primo supplementare ma ci hanno ripreso per chiudere la pratica nel secondo supplementare dando prova di una solidità mentale straordinaria con top scorer Ghinato, seguito da Barollo, Taucer e Carli). In questa fase abbiamo commesso (dai referti in mio possesso quindi senza le prime 4 gare) 100 falli di cui 1 solo fallo Tecnico (Marchetto) e subito 115 falli, abbiamo avuto una presenza media di 10,17 giocatori a partita e le 3 gare vinte erano 1 in casa e 2 in trasferta. Abbiamo segnato 298 punti (49,7 a partita) e subito 342 punti (57 a partita)
Nelle 5 partite della seconda fase, giocando con le più forti dell’altro girone, le cose sono state un po’ diverse. Non abbiamo vinto una gara che fosse una, abbiamo commesso meno falli (48 falli fatti di cui 3 tecnici, 2 per Pag e 1 per Fugolo, 54 falli subiti) abbiamo segnato 148 punti (33.4 a partita) e presi 337 (67,4 a partita) e anche la nostra presenza media è calata a 9 giocatori a partita (col Sovizzo abbiamo giocato in solo 7 giocatori: Antonello, Carli, Origani, Pagliani, Ghinato, Taucer, e Fugolo Top Scorer) Tenete presente che queste statistiche tengono conto della partita persa a tavolino 20 a 0 col Bpop di cui non ho il referto perché l’arbitro si è preso su tutto e ha detto “non gioco più”.
Tutto questo però ci ha permesso di arrivare ai Play Out in gran forma visto che nelle 6 partite finali (2 partite contro Quinto, 3 contro Sans Papier e Finale col Conselve) ne abbiamo vinte 4 (anche se secondo me il tiro fatto da Origani sulla sirena a Quinto era valido e regolare, un tiro da Eroe non convalidato solo perché il loro tavolo ha fatto partire il cronometro in anticipo). Mitica la partita vinta in trasferta a Schio con Barollo 19 punti, Fugolo 18 e Carli in arrivo da Roma. Le partite sono tornate a farsi tirate per cui sono cresciuti anche i falli (106 falli fatti con media di 17.67 a partita e 153 falli subiti con 25.5 media), abbiamo fatto un totale di 329 punti (media 54.8) e subiti 302 (media 50.3) e una presenza media di 12 giocatori (nella finale a referto eravamo in 14 giocatori).
In totale quindi contando solo le partite di cui abbiamo un referto (17 gare) abbiamo fatto 789 punti (46.41 media) e subito 981 (57.71 media), fatto 254 falli (14.94 media) e subiti 322 (18.94) (nda sia quest’anno che l’anno scorso ci hanno menato malgrado quello che dice Arreghini).
Ora la classifica dei Top (provate a indovinare il primo, secondo e terzo posto prima di leggere i nomi)
Top presenze alle partite: 1° posto Paccagnella e Zuccon, 2° posto Ghinato e Fugolo, 3° posto Pagliani
Top Scorer: 1 posto Pagliani, 2° posto Fugolo, 3° posto Barollo
Top falli commessi: 1° posto Pagliani, 2° posto Ghinato, 3° posto Fugolo
Top falli Tecnici: 1° posto Pagliani e Ghinato, 2° posto Marchetto e Fugolo
Top media punti a partita: 1° posto Barollo, 2° posto Pirrone, 3° posto Pagliani
Top media falli a partita: 1° posto Franz, 2° posto Vigneri, 3° posto Pagliani
Most Valuable Player: Andrea Barollo
Curiosità varie
Che io sappia dai vari comunicati rilasciati dalla Uisp siamo l’unica squadra del torneo che, col Pierobon, ha giocato 2 tempi supplementari (noi però abbiamo vinto), siamo l’unica squadra del torneo a cui è stata data una partita persa a tavolino per 20 a 0, abbiamo il Doc che, pur avendo giocato 8 partite tirate e segnato i suoi bei punti, non ha mai commesso un fallo (0 falli a referto): vuol dire che difende da cazzo, nella nostra statistica dei Top Pagliani compare in tutte le categorie inoltre 3 volte su 4 che il capitano mette un tiro da 3 nei suoi primi due tiri vinciamo la partita, la rabbia di Montanini contro l’arbitro della partita del Bpop è capace di generare un’energia tale da illuminare una città di 20.000 persone per un anno, Il tiro di Origani non convalidato allo scadere contro Quinto è un furto bello e buono, una delle poche certezze dello sport è che Barollo ha meritato MVP (ha giocato 6 partite questo campionato, tutte e 6 vinte), Vigneri quest’anno ha giocato 4 partite facendo 83 no look, Giovanni che parte all’alba per Roma, torna la sera a Padova, prende la macchina e con un tempo da lupi viene a Schio e gioca di merda è da libro Cuore, i Teletubbies hanno segnato un totale di 181 punti, meno cioè della metà del loro peso totale: il prossimo anno almeno un canestro a kilo, è ormai acclarato dalle statistiche che la presenza di Grandis in panchina è del tutto ininfluente mentre è indispensabile per l’organizzazione delle cene di Veggiano, essere vostro amico è un onore e un privilegio. Ora andiamo a prenderci Venezia.
1 … 2 … 3 … Mission